
Dove l'artigianato incontra l'optometria
La vocazione artigiana del montaggio dell’occhiale,
con una forte attenzione clinico-scientifica propria dell’optometria.
Nel rispetto del DPCM, è necessario fissare un APPUNTAMENTO per i CONTROLLI VISIVI chiamando il numero 0423 476361.
CHI SIAMO
DOTT. FRANCESCO CIMOLATO
optometrista contattologo
ortottista
GIANNI CIMOLATO
ottico specializzato in montaggi

Esame optometrico generale

Prescrizione lenti a contatto

Consulenza moda e stile

Adattamento occhiali

Screening ortottico pediatrico

Maculopatie - Ipovisione
La nostra idea di laboratorio
La storia del nostro laboratorio comincia nel 1988 nello scantinato di una casa di Cornuda. Come spesso accade è proprio da posti come questi che nasce un artigiano…
Contattami
MARTEDI'-SABATO 09.00-12.30 15.30-19.00
CHIUSO TUTTO IL LUNEDI'
via Monte Grappa 12/a Fanzolo di Vedelago (TV)
tel. 0423 476361
Pubblicazioni
LABOTTICO CIMOLATO ESPERTO SULLA MIOPIA

Il nostro centro ottico ha ottenuto la certificazione di "esperto" sulla gestione della miopia e della sua progressione. Vari sono attualmente i dispositivi approvati CE per il contenimento della progressione del difetto nei giovani. Ti aspettiamo per una valutazione approfondita.
LENTI PROGRESSIVE SU MISURA PER TE

Con il nuovo sistema Visioffice di Centratura Computerizzata realizziamo lenti progressive personalizzate con funzioni ottiche 5 volte più precise.
Questo metodo tiene conto della tua postura, della tua personale conformazione e del tuo naturale movimento grazie alla misurazione dinamica in 3D e alla tecnologia Eyecode.
NUOVE LENTI PER LA GESTIONE DELLA MIOPIA NEI BAMBINI

Finalmente disponibili anche in Italia le nuove lenti per il rallentamento della progressione miopica nei bambini!
Passate a trovarci per ulteriori INFORMAZIONI.
NUOVE LENTI A CONTATTO per il controllo della progressione miopica

Finalmente sono state approvate dalla comunità europea delle lenti morbide in grado non tanto di arrestare, ma almeno di rallentare con buona probabilità la progressione della miopia nei giovani.
IL RUOLO DELLE GHIANDOLE DI MEIBOMIO nella sindrome dell'occhio secco

E' sempre più evidente alla comunità scientifica quanto le ghiandole di Meibomio, situate sulle palpebre e secernenti la componente lipidica del film lacrimale, siano almeno in parte responsabili della condizione di secchezza.
Anche il nostro laboratorio ha partecipato con uno studio, poi esposto in un congresso e pubblicato in Ottica Italiana.